PSP 2023/2027 - Attività relativa alla concessione dei contributi - Intervento SRA01, SRA04, SRA12, SRA13, SRA14, SRA15.
-
Destinatari
-
Imprese
INFORMAZIONI PER PRESENTARE LA DOMANDA
-
Requisiti
-
Per l’Umbria il nuovo modello da perseguire nel settore agricolo e forestale in tema di ambiente e clima si basa sulla costruzione di una “Architettura verde” costruita attraverso un mix di strumenti afferenti al Primo pilastro della PAC, e ad altri strumenti specifici del Secondo Pilastro (Sviluppo Rurale).
Per lo sviluppo rurale gli strumenti sopracitati sono identificati negli interventi Agro-climatico ambientali (ACA).
Il CSR 2023-2027 per l’Umbria si compone di 10 interventi ACA di seguito riepilogati:
- ACA 1 - Produzione integrata;
- ACA 2 - Impegni specifici uso sostenibile dell'acqua;
- ACA 4 - Apporto di sostanza organica nei suoli;
- ACA 12 - Colture a perdere corridoi ecologici fasce ecologiche;
- ACA 13 - Impegni specifici gestione effluenti zootecnici;
- ACA 14 - Allevatori custodi dell’agrobiodiversità;
- ACA 15 - Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità;
- ACA 16 - Conservazione agrobiodiversità - banche germopalsma;
- ACA 18 - Impegni per l’apicoltura;
- ACA 24 - Pratiche agricoltura precisione.
I requisiti di accesso alle domande di aiuto sono definiti dai singoli bandi
-
Termini per la presentazione dell'istanza
-
I termini per la presentazione delle istanze sono stabilite dai singoli bandi
-
Documentazione da presentare con la domanda
-
La documentazione da presentare con la domanda è definita dal singolo bando.
-
Atti, documenti e modulistica da allegare all'istanza
-
https://www.regione.umbria.it/la-regione/bandi
-
Struttura competente ad emettere il provvedimento
- SERVIZIO: Agricoltura sostenibile, servizi fitosanitari
Palazzo Broletto - Via M.Angeloni, 61 PG
-
Orario di apertura al pubblico
- dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dei giorni dal lunedì al venerdì. Dalle ore 15,00 alle ore 17,00 dei giorni di martedì e mercoledì
-
Casella PEC per la presentazione dell'istanza
- direzioneagricoltura.regione@postacert.umbria.it
-
Oneri finanziari diretti
- L'attivazione della procedura non comporta oneri finanziari diretti per il richiedente
-
Informazioni per effettuare pagamenti informatici
- https://pagoumbria.regione.umbria.it/pagoumbria/
Informazioni sull'iter del procedimento
-
Modalità di attivazione del procedimento
- a istanza di parte
-
Breve descrizione iter
- Gestione Interventi: - “SRA 01 - Produzione integrata”; - “SRA04 - Apporto di sostanza organica nei suoli”; - “SRA12 - Colture a perdere corridoi ecologici fasce ecologiche”; - “SRA13.1 - Impegni specifici gestione effluenti zootecnici”; - “SRA14 - Allevatori custodi dell’agrobiodiversità”; - “SRA15 - Agricoltori custodi dell’agrobiodiversità”. ITER: a) acquisizione delle domande nel formato elettronico; b) verifica della ricevibilità; c) verifica della completezza e della sussistenza delle condizioni di ammissibilità; d) approvazione delle domande ammissibili e della declaratoria delle domande non ammesse; e) notifica ai beneficiari dell’ammissibilità o inammissibilità;
-
Conclusione del procedimento
- Informatizzata
-
Modalità di conclusione del procedimento
- provvedimento espresso
-
Termine entro il quale il Responsabile del procedimento emette il provvedimento finale (in giorni)
- 180
-
Data dalla quale decorre il conteggio del termine
- dalla data di scadenza del bando
-
Deliberazione della Giunta regionale che ha autorizzato il termine superiore a 30 giorni
INFORMAZIONI SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E LE ALTRE STRUTTURE COMPETENTI
-
Dirigente responsabile del procedimento
-
FRANCESCO
GROHMANN
Tel.: 0755045053
Fax.: 0755045565
Email: fgrohmann@regione.umbria.it
-
Struttura responsabile dell'istruttoria
- SERVIZIO: Agricoltura sostenibile, servizi fitosanitari
Palazzo Broletto - Via M.Angeloni, 61 PG
-
Orario di apertura al pubblico
- dalle ore 9,00 alle ore 13,00 dei giorni dal lunedì al venerdì. Dalle ore 15,00 alle ore 17,00 dei giorni di martedì e mercoledì
-
Responsabile dell'istruttoria
-
FRANCESCO
GROHMANN
Tel.: 0755045053
Fax.: 0755045565
Email: fgrohmann@regione.umbria.it
-
Per informazioni ed accesso agli atti
-
Per informazioni, anche sui procedimenti in corso, rivolgersi al Responsabile dell'Unità organizzativa che cura l'istruttoria o, se non individuato, al Responsabile del Procedimento
STRUMENTI DI TUTELA
-
Modalità per richiedere l'indennizzo da ritardo in caso di mancato rispetto del termine
- Nel caso di ritardo rispetto al termine pubblicato è possibile presentare, entro 60 giorni dalla scadenza del termine, istanza scritta di indennizzo, ai sensi dell'art. 23, coma 2, della lr 8/2011, al Direttore Regionale della DIREZIONE REGIONALE COORDINAMENTO PNRR, RISORSE UMANE, PATRIMONIO, RIQUALIFICAZIONE URBANA, Palazzo Broletto - Via M.Angeloni, 61 - Perugia - Email:direzione.pnrr@regione.umbria.it
-
Modalità di esercizio del potere sostitutivo in caso di inerzia del responsabile del procedimento
- La Giunta regionale individua il Dirigente al quale attribuire il potere sostitutivo. L'istanza scritta deve essere presentata al Presidente della Giunta regionale, Corso Vannucci, 96 - 06121 Perugia. PEC: regione.giunta@postacert.umbria.it
-
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nei confronti del provvedimento finale
- Avverso il provvedimento e' ammissibile, alternativamente, -il ricorso giurisdizionale al TAR, nel termine perentorio di 60 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto o da quando l'interessato ne abbia avuto piena conoscenza, - il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, limitatamente ai motivi di legittimita', nel termine perentorio di 120 giorni dalla data di notificazione o di comunicazione in via amministrativa dell'atto e da quando l'interessato ne abbia avuta piena conoscenza
ULTERIORI INFORMAZIONI SUL PROCEDIMENTO
-
Codice del Procedimento
- 482704
-
Rilevanza
- esterna
-
Materia
- Agricoltura e sviluppo rurale
-
Processo CO.AN.
- Gestione trasferimenti, fondi e contributi
-
Modello del procedimento Per saperne di più
- SP - Specifico di Settore